Tag: <span>google+</span>

Google My Business e la sede duplicata

Google My Business di tanto in tanto fa i capricci. In particolare può capitare di ritrovarsi con un messaggio di “sede duplicata” senza una motivazione chiara. Ma in realtà la motivazione potrebbe risiedere nell’algoritmo… Se siamo qui è probabilmente perché ci ritroviamo con un inspiegabile messaggio sulla nostra pagina di …

Creare, pubblicare e vendere un e-book

Se stiamo pensando di scrivere un libro o un ebook e, soprattutto, se abbiamo intenzione di distribuirlo, allora questo articolo è il luogo giusto da cui iniziare! Per pubblicare un libro, ci sono domande alle quali bisogna rispondere. Come si produce un e-book? Come lo si pubblica senza un editore? …


Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/customer/www/blog.alessandrostella.it/public_html/wp-content/themes/fluida/includes/loop.php on line 270

Google play libri: niente creative commons

Sembra incredibile eppure è vero: Google impedisce ai libri distribuiti secondo la licenza creative commons di essere pubblicati su Google Play Libri. Non ci credevo nemmeno io fino a quando non ho ricevuto conferma da Google “in persona”. Un obbrobrio!

Il futuro di Google plus secondo alessandrostella.it

Dopo un po’ di tempo che uso Google plus, tiro le somme di quanto ho potuto sperimentare… Il mio obiettivo in questo momento non è documentare tutte le possibilità offerte da G+ e dire se sono più o meno, migliori o peggiori, di quelle offerte da Facebook. Non credo sia …

Google maps API 3.0, un esempio pratico

Per chi non lo sapesse, i modi per richiamare google maps dalla propria applicazione web sono molteplici (fonte: http://code.google.com/intl/it/apis/maps/): Maps JavaScript API Static Maps API Maps API for Flash Web Services Google Earth API Oggi cercheremo di rendere semplice (ed espandibile a piacimento) il richiamo di google maps usando javascript. …