Categoria: <span>JavaScript</span>

Applicazioni desktop su Windows 10 utilizzando NW.js

Da qualche tempo è possibile scrivere applicazioni desktop multipiattaforma senza ricorrere a Java né a singole compilazioni sui vari sistemi operativi. Ci sono addirittura diversi strumenti in grado di ottenere tale obiettivo. Uno di tali strumenti è senza dubbio NW.js. In questo articolo vediamo l’utilizzo di tale strumento in Windows 10.

GDPR il codice JavaScript per il popup dei cookie

Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il GDPR. Se hai un sito vetrina o un piccolo blog, puoi utilizzare questo codice JavaScript per avviare gli altri script soltanto dopo esplicita accettazione del visitatore. Questo script parte dal presupposto che non bisogna eseguire nessun sistema di tracciamento fino a quando …

WordPress, il codice JavaScript per il popup sulla cookies policy

Questo articolo è vecchio! Con l’avvento del GDPR il codice è stato completamente riscritto! Vai qui: https://blog.alessandrostella.it/programmazione/client/javascript/gdpr-codice-javascript-per-popup-cookie/ e utilizza il nuovo codice. Da qualche tempo i plugin di WordPress che mostrano l’avviso sull’utilizzo dei cookies hanno preso l’abitudine di tracciare i nostri comportamenti. Non sempre questa è una cosa gradita. …

Librerie JavaScript? No, grazie!

Per quale motivo utilizzare librerie JavaScript tipo Jquery, React, Dojo o AngularJS se tali librerie non possono fare assolutamente niente che JavaScript non sia già in grado di fare? È una buona domanda! Non trovi anche tu? Ma quale è la risposta? Partiamo dall’inizio… JavaScript. Quando questo linguaggio è nato …

SyntaxError: Unexpected token < javascript localhost php

I motivi per cui nella console di un Browser possiamo trovare questo errore sono molteplici. Qui viene preso in considerazione quello che meno viene trattato in giro per il web: il file .htaccess. Se abbiamo costruito una regola di rewrite e non abbiamo creato un’eccezione per i file con estensione …

Failed to decode downloaded font

La console dice: “Failed to decode downloaded font” e il nostro font non viene caricato. Perché? Il seguente è un codice CSS minimale che ci consente di utilizzare nella nostra pagina web un font scaricato in locale. Bene. Purtroppo però, sebbene il codice sembra essere corretto, nella console troviamo scritto: …