Tag: <span>ubuntu</span>

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/customer/www/blog.alessandrostella.it/public_html/wp-content/themes/fluida/includes/loop.php on line 270

Virtualbox, ubuntu e il monitor sconosciuto

Abbiamo installato virtualbox 4.1.8.x e abbiamo creato una macchina virtuale per il mitico ubuntu 11.10. Tutto ok tranne un fastidiosissimo particolare: anche espandendo la schermata contenente la macchina virtuale, la schermata di ubuntu non ne vuole sapere di espandersi. Inoltre se andiamo nelle impostazioni del monitor di ubuntu ci ritroviamo …

Ubuntu e i file srt (file di testo contenenti i sottotitoli)

Situazione di partenza:: ubuntu; un film in formato AVi, ma diviso in 2 pezzi 1.avi e 2.avi un unico file s.srt contenente i sottotitoli del film. Cosa vogliamo ottenere: dividere il file s.srt in 2 pezzi: uno per il file 1.avi e l’altro per il file 2.avi. Come facciamo? Un …

Eclipse, il GDK e ubuntu 9.10

Nuovo sistema, nuovi problemi 🙂 Con l’uscita di Karmic Koala sono apparsi anche piccoli bug che però, in taluni casi, danno davvero fastidio! Stiamo parlando di tutti quei software che improvvisamente non accettano più i nostri click sui loro pulsanti. Uno di essi è il mio preferito: eclipse! Se quindi …

Ubuntu e le parole sottolineate in rosso

Da quando ho installato il mio ubuntu 9.10 ho sempre avuto un problema: tutte le parole scritte in italiano vengono sottolineate in rosso, come fossero sbagliate. Ho cercato la soluzione online, ma non ho trovato nulla di specifico: c’è chi propone di installare un plugin per firefox (?), chi ti …

Installare LAMP (Linux, Apache, MySql, Php) in ubuntu 9.10 – Per principianti

Abbiamo installato ubuntu 9.10 e vogliamo ora predisporre un sistema LAMP. Con ubuntu 9.10 è tutto molto facile. Installiamo APACHE 2 Dal menù superiore scegliamo “Sistema/Amministrazione/Gestore Pacchetti” (partirà Synaptic) Nel campo “Ricerca veloce” scriviamo “apache” Spuntiamo la casella “apache2” e, dal menù a tendina che segue, scegliamo “Installa” Poi dal …

Grub 2 e il multiboot con Windows XP – Vista – 7

Abbiamo detto che il comando update-grub2 si occupa di creare il file /boot/grub/grub.cfg. Per ottenere questo risultato esegue, in sequenza, gli script presenti nei file che si trovano nella cartella /etc/grub.d/. Purtroppo non c’è ancora una procedura automatica per l’eliminazione e/o la modifica delle voci che ci vengono “imposte” da …

Installare KDE su Ubuntu 9.10

Per utilizzare l’interfaccia KDE su ubuntu 9.10 bisgona procedere come segue. Aprire Sistema/Amministrazione/Gestore Pacchetti (questo link lancia Synaptic) Aperto Synaptic, andate su Impostazioni/Repository poi andate nella tabella “Altro software”, premere sul pusante “Aggiungi” e aggiungete il seguente link deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-ppa/backports/ubuntu karmic main Tornate sulla pagina principale di Synaptic e premete …