Esiste un software professionale e gratuito per gestire la tracciabilità delle derrate alimentari secondo le specifiche HACCP, si chiama HACCP TRACE.
OLTRE 100 DOWNLOAD OGNI MESE
FEBBRAIO 2018: VERSIONE 3.2.0
Grazie ai continui feedback degli utenti, il sistema è stato rivisto e ampliato giungendo alla versione 3.2.0, rilasciata a febbraio 2018.
La nuova versione presenta talmente tante novità da meritare un sito a parte (pur rimanendo assolutamente gratuita!):
Usate il link qui sopra per scaricare la nuova versione.
Questo articolo resterà comunque attivo per soddisfare coloro che hanno esclusivamente bisogno di un modo veloce per compilare il modulo dei controlli all’ingresso della merce.
Da questa pagina è possibile scaricare e utilizzare gratuitamente un’applicazione che consente di memorizzare e stampare in PDF i dati necessari a tenere traccia della provenienza dei prodotti alimentari, secondo le direttive HACCP.
L’applicazione è scritta in java. Questo significa che per funzionare necessita della JRE, versione 1.8 o superiore.
Di seguito troverete 2 link distinti per scaricare la stessa applicazione.
Un link consente di scaricare un file di installazione per sistemi Windows, l’altro consente invece di scaricare un file zip per tutti i sistemi operativi.
Se si scarica il file zip, basta decomprimerlo in una qualunque cartella e lanciare il file haccp.jar. Se si usa Windows è consigliato scaricare l’eseguibile di installazione.
Premendo su uno dei seguenti link si verrà reindirizzati sui server di Google. In alto comparirà una piccola freccia bianca rivolta verso il basso. Cliccare su tale freccia per avviare il download
File di installazione (Windows Vista o superiore) [setup.exe]
File zip (Windows, Linux, Mac) [haccp.zip]
Il software integra una piccola guida. Per utilizzarla, una volta lanciata l’applicazione, premere sulla voce di menù con il punto interrogativo e scegliere “Help”.
Se usare un software è semplice, significa che molto tempo è stato impiegato per realizzarlo.
Ritieni giusto donare una cifra simbolica all’autore?
Allora puoi farlo cliccando sulla seguente immagine.
Version history
28.07.2015 – Versione 2.0
– nuova versione completamente reingegnerizzata
– ora è possibile effettuare il backup degli archivi (controlli, fornitori e articoli)
– modificato l’ordinamento della colonna Protocollo
– modificato l’edit di una riga nella lista dei controlli;
– aggiunti i controlli sulla struttura delle cartelle
21.03.2015 – Versione 1.2
– corretto errore nell’ordinamento dei campi contenenti le date
– aggiunta la possibilità di modificare una riga già inserita (doppio click o “invio”);
– aggiunto il contatore delle righe inserite
– modificata la procedura di stampa, ora viene stampata la lista a video con i relativi ordinamenti delle colonne
15.01.2015 – Versione 1.1
– corretto errore nella gestione delle annualità e del valore “null” nel file PDF
20.10.2014 – Versione 1.0
Ciao Alessandro!
hai novità per la nuova versione del software?!
Buongiorno, Fabrizio.
Si, ho novità…
Sto lavorando sulla versione 3.0 che sarà completamente diversa e “quasi seria”. Mi aspetto di terminarla entro un mese.
Te ne linko una brevissima anteprima…
https://youtu.be/TLjOFdfeRxQ
Ciao Alessadro
non riesco a lanciare il prg. ho scaricato e installato l’appicazione, dopo avera lanciata
non si vede nulla io ho un s.o wp sp3 e jawa 1.8.0 .131
hai qualce info ???
grazie
Stefano
Ciao Stefano,
se WP sta per Windows Phone, ti devo dare una brutta notizia: il sistema NON funziona sui dispositivi mobili. 🙁
Mi dispiace.
scusami… intendevo XP Sp3
Grazie per la risposta
Sfortunatamente la mia risposta cambia poco… 🙁
Poiché Win XP non è più pienamente supportato da Java (https://www.java.com/it/download/faq/winxp.xml) anche i software che necessitano di Java 1.8 non hanno certezza di funzionamento…
La versione 3.0 di questo programmino sulla rintracciabilità (http://haccp.alessandrostella.it) lo dichiarerà esplicitamente.
Nel nuovo prg, è prevista la possibilità di stampare delle etichette relative alla merce arrivata?
Con i dati dell’articolo, fornitore, lotto di carico e data di scadenza???
In modo che una volta registrato l’articolo caricato il prg, stampi un’etichetta da applicare al prodotto?
In merito ai suggerimenti come posso inviati un’allegato?
Stefano, buongiorno.
La prima versione del nuovo programma è ormai terminata. Sarà rilasciata entro pochi giorni, due o tre al massimo.
È un software completamente diverso. Ha un suo sito: https://haccp.alessandrostella.it, ha quasi tutte le funzionalità scritte da zero ed è fornito di video guide all’uso che sono in fase di registrazione (alcune sono state già pubblicate sul sito. Si faccia un giro per capire di cosa stiamo parlando).
Si può stampare di tutto, ma al momento non è stata pensata una stampa su etichetta adesiva… Una release successiva potrebbe però integrare tale funzionalità.
Per quanto riguarda gli allegati le risponderò tramite email…
ciao, ma è previsto anche un sistema di fatturazione? gira solo su windows? grazie
Buonasera Carlo,
non è previsto alcun sistema di fatturazione.
Come riportato nel testo di questo articolo, il software gira su tutti i sistemi operativi DESKTOP.
E’ prevista una release con la creazione dei lotti in uscita? Se si faccio la donazione subito e segnalo il software ad altri colleghi (correlata a donazione!)
Giuseppe buonasera.
Si, è prevista una nuova release in cui sarà disponibile quella funzionalità (oltre a molte altre), ma non so ancora dirle quando.
Quindi fino a quel momento non faccia alcuna donazione. La nuova release verrà comunque annunciata sul sito…
Anzi… se avesse del tempo da dedicarmi (e l’invito è esteso a tutti coloro che leggeranno questo commento), sarebbe utile raccogliere il maggior numero di “richieste” possibile, ossia sarebbe utile se lei mi scrivesse una mail in cui mi indicasse il più dettagliatamente possibile cosa vorrebbe che facesse l’applicazione per creare un lotto in uscita partendo da n lotti in ingresso. Potrebbe anche fare dei “disegnini” con la penna o la matita su un pezzo di carta e inviarli in allegato.
In questo modo, unendo tutte le richieste ricevute, si otterrebbe un sistema che si adegua alle esigenze di un gran numero di persone.
Buongiorno signor Alessandro.
Il suo programma è davvero utile, semplice ed efficace. A me però servirebbe anche tracciare la merce in uscita: avrebbe soluzioni da consigliarmi? Intanto grazie, buona giornate e complimenti per l’attività.
Flavio
Buongiorno Flavio,
purtroppo non sono in grado di darle un consiglio valido.
Il mio piccolo programmino è nato con il solo intento di informatizzare la compilazione del modulo “registro controlli al ricevimento”, come da normativa.
Poi è accaduto che gli utilizzatori sono diventati tantissimi (pur essendo un prodotto di nicchia) e questo ha avuto delle conseguenze. In particolare, come ho già scritto in altri commenti, ad aprile/maggio uscirà la versione 3.0 che metterà a disposizione altre funzionalità, tra cui:
– creazione del proprio lotto unendo n lotti in ingresso
– doppia tracciatura (in ingresso e in uscita – che mi sembra essere quello che interesserebbe a lei)
Nel frattempo, però, non so indicarle un software alternativo (e gratuito).
Buon lavoro.
Salve
volevo chiederle se era possibile farle fare una variazione di testo su alcuni parametri per esigenze personali
Buongiorno, sig. Rodolfo,
Si, è possibile, ma purtroppo non al momento perché ho altre incombenze 🙁
Tenga inoltre presente che a maggio 2017 è prevista una nuova release del software per venire incontro a tutti gli utenti che necessitano di creare un proprio numero di lotto in uscita unendo diversi lotti in ingresso…
ciao, ho scaricato il programma solo che non parte. Nel senso che al momento in cui lo apro mi compare il messaggio “java fx launcher error”. Come potrei fare?
Ciao, Donato.
Sembra sia un problema di programma di installazione su Windows e JRE…
Prova a seguire questa procedura:
1. disinstalla il programma
2. scarica la versione .zip
3. decomprimi il file zip in una cartella sul DESKTOP
4. dentro la cartella appena creta cerca il file denominato haccp.jar o solo haccp
5. clicca con il tasto destro del mouse sopra tale file
6. clicca sulla voce “apri”
In questo modo il sistema dovrebbe partire.
Buonasera, il programma è molto bello e semplice. sarebbe possibile poi riunire le materie prime dei vari fornitori ed inserirle nel prodotto finito con un nostro lotto interno ? In modo da collegare i lotti delle materie prime con il nostro lotto interno? Grazie, Diego
Ciao Diego,
purtroppo il sistema non è stato pensato per questa opportunità.
Mi dispiace 🙁
salve complimenti per per il registro haccp era quello che cercavo in parte ….. personalmente occorrerebbe anche la generazione di numeri di lotto, cioè piu prodotti o parte di essi che vanno a comporre un nuovo prodotto e un numero di lotto…..speriamo che avrà la possibilità di svilupparlo
Ciao Mauro,
la ringrazio per il commento. Sembra che il programmino sia più utilizzato di quanto fosse preventivato. Potrebbe nascerne un’altra versione che accolga diverse richieste di nuove funzionalità…
Vedremo…
Salve. Non ci sarebbe la possibilità di inserire l’unità di misura degli articoli? Per esempio se devo mettere “arance” la quantità senza unità di misura non significa nulla. Quindi non c’è differenza tra un articolo che va espresso in kg e uno che va espresso in grammi o pezzi o tonnellate. Grazie.
Buongiorno, Michele.
La ringrazio per la sua osservazione.
Se ho ben capito lei vorrebbe che durante l’inserimento di un nuovo articolo si abbia la possibilità di inserire anche l’unità di misura in cui viene misurato tale articolo (kg, pezzi, ecc.).
L’obiettivo sarebbe quello di vedere, nella colonna “QUANTITA'” oltre alla cifra inserita, anche l’unità di misura di quel particolare articolo…
Una piccola evolutiva utile, senza dubbio.
Purtroppo questo comporterebbe la modifica della struttura XML in cui vengono memorizzati i dati e ciò causerebbe l’incompatibilità con le versioni prima di tale modifica. Ciò si può risolvere tramite un controllo nel codice, ma… sono tutte cose che comportano tempo… 🙁
Ho memorizzato la sua osservazione. Appena avrò tempo cercherò di integrarla 🙂
Non ci potevo credere!!!
Possibile che davvero esisteva un programmino che facesse quello di cui avevo bisogno e lo facesse… GRATIS???
Ebbene si.
Ero assolutamente diffidente, sono assolutamente contento. Compiato su una pennina USB funziona sia su Ubuntu sia su Win8.1. Backuppa tutto e ha pure la guida integrata!!!
Grazie, dottor Alessandro! Mai titolo fu più meritato. Ovvia e già effettuata la donazione.
Aldo Stellini.
Ciao, io ho un vecchio PC dove faccio girare una versione di Windows Xp Home Edition con service pack 2…non ci sarebbe modo di adattare il programma a questa versione del mio sistema operativo? chiedo perché non riesco a installare Java 1.8…Java 1.8 o superiore pare non funzionare su questa versione…conosci un modo per ovviare al problema?
🙁
mi dispiace, il sistema non è compatibile con la JRE 7 e per renderlo compatibile dovrei modificare il codice sorgente. Impensabile.
Quello che puoi fare è “ingannare” Windows XP e installare Java 8 anche se non è ufficialmente consentito.
Per farlo puoi seguire questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=Cfnv41O4voY
Nel video è ipotizzata la necessità di lanciare un programma di nome Eclipse, nel tuo caso dovrai lanciare haccp.jar.
Leggi la descrizione del file video riportata sotto il video e, prima di tutto, installa 7-zip.
In bocca al lupo.
Intanto grazie mille per la risposta, sei molto gentile e professionale! Senti, ma se utilizzassi una versione di Linux potrei risolvere? tu che ne pensi?
Le probabilità che su una qualsiasi distribuzione Linux funzioni tutto sono elevatissime.
Tuttavia, per evitare di cancellare inutilmente XP, ti consiglio di provare una distribuzione Linux che parta da CD/DVD, senza essere necessariamente installata. Lanci Linux dal CD, installi la JDK8, scarichi il mio programmino e provi a farlo partire. Se parte, allora puoi:
Grazie mille, proverò quanto prima e ti farò sapere! 🙂
ti sembra corretto inserire nel dawnload un malware bloccato dal mio antvirus dopo aver scompattato il file haccp.zip?
Se lo hai fatto intenzionalmente dovresti ripensare alla finalità del tuo blog.
Ahahahah… egregio signor “non importa il mio nome”…
vede… è che a volte le persone non hanno la minima idea di cosa sia l’informatica né, a maggior ragione, di cosa sia un “malware”…
Così capita che costoro, pur senza la minima competenza in materia, si ritengano autorizzati a tacciare come scorretto uno sconosciuto basandosi su un non meglio identificato antivirus il quale, notando la presenza di un eseguibile che richiede i diritti di amministrazione (utile a coloro che insistono a copiare la cartella “haccp” sotto la cartella “programmi” di Windows 8.x o superiore), lo considera come un potenziale pericolo (tecniche euristiche da 1 euro al kg).
La prego, cancelli ciò che ha scaricato e per le sue esigenze si rivolga a qualcuno più cortese (e soprattutto meno scorretto) del sottoscritto 🙂
Mi dà di continuo errore imprevisto e non posso utilizzarlo. Inoltre l’anno in alto a destra è il 2014 e non riesco a cambiarlo in 2015.
Sembrerebbe un software essenziale e perfetto per chi non ha bisogno di grandi gestionali, ma non riesco a farlo funzionare.
Buongiorno, Luca,
potrebbe essere un problema di Windows 8.1 e della sua gestione dei diritti di scrittura sulle cartelle c:\programmi e c:\.
Quindi provi a copiare la cartella haccp in una cartella diversa da quelle indicate. Provi, ad esempio, a copiare la cartella sul desktop e a lanciare l’applicaziome da lì.
Ciao Alessandro, cerco di istallare in software con un mac ma quando cerco di aprire risulta vuoto. Hai qualche indicazioni? Grazie
Ciao Salvo,
il file haccp.zip funziona. Se dopo le decompressione la cartella haccp risulta vuota, significa che c’è stato un problema durante il download del file zip o che il tuo antivirus sta bloccando il file jar che rappresenta l’applicazione.
Scarica il file da capo e riprova. Se la cartella è ancora vuota, prova a disabilitare il tuo antivirus.
Tuttavia su Mac c’è un errore (diverso da quello da te indicato). Lo sistemo entro questo weekend. Porta pazienza.
Ok.
Ora dovrebbe funzionare anche su Mac OS.
Volevo dirti che cosi ho risolto .
aveva ragione Fernando programma tanto semplice ma utile per noi piccoli commercianti.
donazione meritata. grazie per condividere la tua bravura.
sony07
Bene 🙂
Quando lavoriamo per gli altri, diventiamo persone migliori.
cIAO:
HO FATTO DOWNLOAD DEL SW, MA QUANDO LO VOGLIO APRIRE -DOPO AVERLO DECOMPRESSO MI CHIEDE AUTORIZZAZ XCHE AUTORE SCONOSCIUTO , GLI DICO ESEGUI COMUNQUE MA NIENTE.
HA QUALCHE COSA A CHE FARE CHE HO WINDOWS 8.1? E HO ANCHE FILE HACCP ESTENSIONE JAR?????
Sony07
Si, può essere un problema frutto degli ultimi aggiornamenti di widnwos 8.1.
Potrebbe anche dipendere dalla mancanza di java 8 sulla macchina.
Prova ad aprire il prompt dei comandi come amministratore, navigare nella cartella “haccp” e digitare
java -jar haccp.jar
Se hai java, funzionerà, altrimenti ti farà capire cosa succede.
io la farei volentieri la donazione, ma il programma è vuoto, non si apre nessuna cartella con schede predefinite che tu hai presentato
😀 ma che bello!
Prova a cancellare il file scaricato e a scaricarlo nuovamente. Con ogni probabilità il download non è andato a buon fine 🙂
Programma tanto semplice, quanto utile!
Donazione ampiamente meritata!
E… grazie 😉