Speccy è un piccolo software gratuito che ci consente di conoscere la versione SATA supportata da sceda madre e disco fisso
Abbiamo intenzione di cambiare il nostro HD con uno più prestante o magari con un SSD.
Prima di farlo è però necessario conoscere la versione SATA che è utilizzata dal nostro PC. Il sito ufficiale della scheda madre è il luogo ideale dove reperire queste informazioni, ma se non sappiamo arrivarci o se i dati voluti non sono riportati, allora possiamo procedere come segue:
- scarichiamo SPECCY (https://www.piriform.com/speccy/builds)
- installiamolo e lanciamolo come amministratori
- attendiamo che faccia i suoi controlli
- clicchiamo su “Memorizzazione”
- e andiamo a leggere le informazioni evidenziate dal rettangolo rosso.
Nel caso in esame ci troviamo con un HD che è in grado di utilizzare un SATA III montato su un controller che non va oltre il SATA II (non proprio una scelta saggia).
Io non lo vedo sprecato un SSD su un SATA II
Io a lavoro ho pc del 2010 con Sata II ma dopo aver messo un SSD ha ripreso vita
E’ molto più veloce per fare le operazioni più comuni e di ufficio
Al massimo si può risparmiare prendendo un SSD economico come un WD GREEN senza prendere un 860 Evo ecc..
Ma un SSD non è mai una scelta sprecata
buonnasera a Lei, sul Toshiba “C855 – 2j5” di mia figlia invece l’ HDD da 750 Gb mi da come risultato del test entrambe le voci “SATA II – 3 Gb/s”; mi hanno regalato un SSD Samsung EVO 860 da 500 GB e sembrerebbe sprecato, purtroppo !!!
Buona serata e grazie.
Il risultato che esce a me è lo stesso di quello preso come esempio. Questo vuol dire che se compro un ssd che ha bisogno di Sata III non posso sfruttarlo al meglio?
Esatto!
Ciao, nel mio pc (asus 55kvd) è montato un HD sata II…. ma come faccio a sapere se la mia scheda madre supporta il sata III ??
Ciao Matteo.
Non lo puoi sapere tramite Speccy 🙁
Il tuo portatile, oltre al nome generico (K55VD), ha anche un altro identificatore (ad esempio SX405H). Trova quell’identificatore (in genere è stampato sul fondo) e cerca le specifiche online del tuo modello. Ad esempio il K55VD-SX405H supporta soltanto SATA I.