Alcuni siti per consentire il login non chiedono soltanto “user” e “password”, ma anche un codice cliente o altri campi. La funzione di auto-type di KeePass però prevede soltanto l’inserimento di user e password.
Possiamo modificare la funzione di auto-type?
Ma certo!
Ecco come fare…
1. apriamo KeePass (è necessaria la versione 2.x!)
2. facciamo doppio click sulla voce che presenta 3 campi (nell’immagine che segue ipotizzo di voler modificare la voce “SDA Express Courier”)
3. premiamo sulla scheda “Avanzate” ottenendo quanto segue
4. premiamo sul bottone “Aggiungi”, si aprirà la schermata che segue
5. nel campo “Nome” scriviamo “ID” (senza i doppi apici)
6. nel campo “Valore” inseriamo il “Codice Cliente” o comunque il terzo campo che ci viene richiesto per effettuare il login
6.1. ecco un esempio di compilazione ipotizzando che 4004510 sia il nostro codice cliente
7. nella precedente schermata premiamo “OK”. Ci ritroveremo nella seguente situazione
8. adesso, nella schermata qui sopra, premiamo sulla scheda “Autocompletamento”. Apparirà la seguente schermata
9. premiamo su “Riscrivi frequenza predefinita”. Si attiverà il pulsante “Modifica”. Lo premiamo. Ci troveremo di fronte alla seguente schermata
10. clicchiamo con il mouse sulla voce {S:ID}, il campo comparirà alla sinistra del testo scritto in verde (come mostrato qui di seguito)
11. ora, nella parte bassa delle precedente schermata, possiamo leggere “Tasti speciali”. Dobbiamo scorrere in basso, comparirà l’elenco di tali tasti. Clicchiamo sulla voce {TAB}
12. una volta cliccato sulla voce {TAB} il testo in verde cambierà come mostrato qui di seguito
13. quello che DOBBIAMO ottenere nel testo scritto in verde è ESATTAMENTE la sequenza {S:ID}{TAB}{USERNAME}{TAB}{PASSWORD}{ENTER} (mostrata nella schermata qui sopra)
SE e SOLTANTO SE abbiamo ottenuto tale sequenza premiamo “OK” nella schermata precedente. Ci ritroveremo nella seguente situazione (notiamo il testo presente nel campo “Riscrivi sequenza predefinita”)
14. premiamo un’ultima volta “OK”
Adesso, KeePass per la voce modificata, inserirà in sequenza: il campo ID, lo userName e la password (che è quello che volevamo).
Qualora il campo “ID” non venisse richiesto come primo campo, ma come ultimo, dobbiamo inserire DOPO il campo {password } e PRIMA del campo {enter}, sia il carattere speciale {TAB} sia il campo {S:ID} ottenendo quindi la sequenza {USERNAME}{TAB}{PASSWORD}{TAB}{S:ID}{ENTER}.
Buona fortuna.
Grazie,
con le tue indicazioni ho risolto il problema. Anche se il programma sembra intuitivo, non lo è proprio del tutto.
Di nuovo grazie.
P.S.
E’ normale che il campo inserito nella finestra “Voce” non si veda?
Saluti