Categoria: <span>Trucchi e soluzioni</span>

Grub 2 e il multiboot con Windows XP – Vista – 7

Abbiamo detto che il comando update-grub2 si occupa di creare il file /boot/grub/grub.cfg. Per ottenere questo risultato esegue, in sequenza, gli script presenti nei file che si trovano nella cartella /etc/grub.d/. Purtroppo non c’è ancora una procedura automatica per l’eliminazione e/o la modifica delle voci che ci vengono “imposte” da …

Installare KDE su Ubuntu 9.10

Per utilizzare l’interfaccia KDE su ubuntu 9.10 bisgona procedere come segue. Aprire Sistema/Amministrazione/Gestore Pacchetti (questo link lancia Synaptic) Aperto Synaptic, andate su Impostazioni/Repository poi andate nella tabella “Altro software”, premere sul pusante “Aggiungi” e aggiungete il seguente link deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-ppa/backports/ubuntu karmic main Tornate sulla pagina principale di Synaptic e premete …

HTC Touch – Configurazione MMS PosteMobile

Se si utilizza come operatore PosteMobile, non è facile trovare la procedura da seguire per configurare un HTC touch per inviare e ricevere MMS. Di seguito elenco i passi da seguire per realizzare tale configurazione. Cliccare su “Start”, andare su “Impostazioni” e selezionare la tabella “Connessioni”. Cliccare sull’icona “Connessioni”, sceliere …

Tomcat e HTTPS

Di tanto in tanto capita di dover attivare il protocollo SSL (HTTPS) su Tomcat… Per utilizzare il protocollo sicuro però è necessario un certificato. La creazione di un certificato “serio” può essere un’operazione complicata. Qui invece vediamo come crearne uno in modo semplice, utile per tutte le operazioni di test …

Jboss 4.x: modificare la porta del servlet container

Per modificare la porta del servlet-container (Tomcat) utilizzato da JBOSS, bisogna agire sul file jboss-4.0.5.GAserverdefaultdeployjbossweb-tomcat55.sarserver.xml. Se jboss viene configurato per l’utilizzo di un’altra versione di Tomcat (qui la 5.5) cambieranno gli utlimi 2 numeri del .sar. Hai letto questi articoli? Tomcat e HTTPS Jboss e la porta di HAJNDI (tcp …

Jboss e la porta di HAJNDI (tcp 1101)

Per modificare le impostazioni del servizio di JBOSS denominato HAJNDI (in particolare le porte occupate), bisogna intervenire sul file jboss-4.0.5.GAserverdefaultdeploycluster-service.xml intorno alla riga 120. Conoscere questa informazione è importate poiché se la porta sulla quale cerca di partire tale servizio è occupata da altro software, il servizio non parte. Ad …

Windows Vista, windows 7 e la cartella programmi

Girovagando nelle cartelle che windows vista (e anche windows 7) crea durante l’installazione, ho notato una cosa a dir poco sconvolgente 😮 Esplora risorse di windows mostra la conosciutissima cartella c:\Programmi, ma… in realtà, in windows vista e in windows 7 c:\Programmi non esiste!!! Dal menu “Start” clicchiamo su “Computer” …

Recuperare il numero di serie del vostro Windows XP

Potrebbe succedere a chiunque di perdere il numero di serie della propria copia (regolarmente licenziata) di windows XP. Potrebbe anche accadere che tale eventualità vi mandi nel panico piu’ totale! 😀 Beh, niente paura. Il numero di serie di windows è scritto in un file di testo contenuto nel CD …