Guida a SmartBlock

Guida a SmartBlock

Eccoci qui a scrivere un’altra guida a un software per bloccare chiamate ed sms non graditi su windows mobile!
Questa volta parliamo di SmartBlock, il software della Efficasoft che prova a bloccare chiamate ed sms in ingresso.

Scarichiamolo e installiamolo.
SmartBlock - Schermata inizialeSmartBlock - Il MenuUna volta lanciato SmartBlock si presenta come mostrato nella figura qui a sinistra. Da questa prima schermata si capisce già tutto 🙂
Nella sezione “Mode” decidiamo quale modo (ma va’) di bloccaggio vogliamo usare, mentre nella sezione “Block” decidiamo cosa bloccare. In basso a destra notiamo il link “Menu” premendo il quale possiamo notare le voci della figura in alto a destra. Premendo la voce “Options” accediamo alla configurazione del programma, come possiamo notare nell’immagine qui in basso. Le voci presenti sono abbastanza chiare, ma ne daremo comunque una rapida descrizione.
SmartBlock - Le opzioni

  • Auto Startup: consente l’avvio automatico di SamrtBlock all’avvio del sistema
  • Log blocked calls/sms: consente di tenere traccia, in appositi file di log, di telefonate ed sms bloccati
  • Del. blocked calls from Call History: consente l’eliminazione automatica dall’elenco delle telefonate perse delle telefonate ricevute dai numeri bloccati
  • Block unknown/private calls: consente di bloccare le telefonate provenienti da numeri non presenti in rubrica o anonime
  • Enabled password: consente di impostare un password per avviare/configurare SmartBlock
  • Enable sms content filter: consente di indicare, nella casella di testo sottostante, alcune parole che qualora ritrovate in un sms ne determinano l’eliminazione
  • Auto send sms in meeting: se si sceglie “Meeting” tra i 3 modi di utilizzo di SmartBlock, questa spunta consente di inviare un sms in risposta alla telefonata ricevuta

Va bene, ma per bloccare un numero come bisogna procedere?
Niente di difficile. Basta scegliere “Black list” come “Mode” e poi Menu/Black list.
Nella nuova schermata che ci appare possiamo inserire un numero non presente in rubrica, oppure scegliere uno o più numeri dalla rubrica. Fine. Da questo momento il/i numero/i indicati nella black list non saranno in grado di chiamarci né di inviarci sms 😀

Hai letto questi articoli?