Usando eclipse in progetti distrubuiti in cui i componenti del team di sviluppo sono fisicamente distanti, capita molto spesso di avere a che fare con uno dei suoi tanti plugin: SVN.
Usando questo plugin può però capitare che, di punto in bianco e senza alcun apparente motivo, esso non consenta più di effettuare i propri commit, rispondendo nel modo riportato nel titolo del presente articolo, ossia:
Could not execute PROPPATCH
Se ci si trova in questa situazione, si può provare a risolvere la questione modificando la SVN interface.
Per fare questo apriamo eclipse e scegliamo “Window/Preferences…/Team/SVN”. Cerchiamo SVN Interface e scegliamo SVNKit (Pure Java). Poi Apply e OK.
Riproviamo ora a eseguire i nostri commit.
Facciamo attenzione al fatto che con tale modifica in fase di commit ci verrà quasi certamente richiesta un’utenza abilitata all’accesso al repository; dobbiamo quindi averne una a portata di mano.
Un mio collega inoltre si è accorto che si può eludere il problema anche eliminando gli invii dal commento del commit. Tale soluzione è ancora da testare, ma sembra funzionare.
Ciao,
questo risolve esattamente e perfettamente l’errore che mi si presentava…
grazie!