Mautic, the site is currently offline due to encountering an error.

Mautic, the site is currently offline due to encountering an error.

Mautic, The site is currently offline due to encountering an error. If the problem persists, please contact the system administrator. Interessante. Volendone uscire?

Può capitare.
Mautic è un valido sostituto per MailChimp et similia, si tratta, quindi, di una piattaforma di marketing. Tuttavia ha una caratteristica che lo rende molto diverso da tutti gli altri: è gratuito e, soprattutto, i dati risiedono nel server sul quale viene installato! Quindi se, tramite CPanel o simili, installiamo Mautic sul nostro server, i nostri dati di marketing e, quindi, i dati dei nostri utenti/clienti saranno memorizzati sul nostro server. Non male! Assolutamente non male.

Purtroppo, se abbiamo PHP 7.x e non abbiamo installato tutti i moduli PHP utilizzati da Mautic, dopo averlo installato e cercando di farlo partire, ci si potrebbe trovare davanti a una situazione del genere:
mauitc error

Non sembra essere molto simile a ciò che si saremmo aspettati 😀
Come uscirne?

Una possibile soluzione

La prima cosa da fare è aprire la cartella di installazione di Mautic e leggere il contenuto del file denominato “error_log”.
È molto probabile che all’interno di tale file possiamo trovare una riga con scritto qualcosa del genere:

[23-Jun-2018 17:44:32 UTC] PHP Fatal error: Class ‘PDO’ not found in [nostrecartelle…]/mautic/vendor/doctrine/dbal/lib/Doctrine/DBAL/DriverManager.php on line 172

Il messaggio è chiaro: mancano i moduli PDO nel nostro PHP.
Fortunatamente questo è un problema di facile soluzione.
Entriamo nel nostro CPanel, andiamo a cercare la funzione che ci permette di aggiungere i moduli PHP, tipicamente “Select PHP Version”, selezioniamo i moduli “pdo” e “pdo_mysql”, salviamo le nostre scelte. Prima di provare a lanciare Mautic, però, visto che ci siamo, sarebbe opportuno capire se i moduli PHP necessari sono tutti installati. L’elenco dei moduli necessari è riportato qui:
https://github.com/mautic/mautic#mautic-requirements
A scanso di equivoci riporto di seguito i moduli PHP che sono senza dubbio utili (anche se non tutti necessari) al corretto funzionamento di Mautic:

  • apcu
  • mcrypt
  • memcached
  • nd_mysqli
  • nd_pdo_mysql
  • pdo
  • pdo_dblib
  • pdo_firebird
  • xmlreader
  • xmlrpc
  • xmlwriter
  • zip

È buona cosa accertarsi della loro installazione prima di installare Mautic. Un sintomo della mancanza di qualche modulo potrebbe essere questo messaggio all’interno del log degli errori:

[23-Jun-2018 21:34:58 UTC] PHP Fatal error: Allowed memory size of 536870912 bytes exhausted (tried to allocate 3798205240 bytes) in [nostrecartelle]/mautic/vendor/doctrine/dbal/lib/Doctrine/DBAL/Driver/Mysqli/MysqliStatement.php on line 179

Quindi spuntiamo tutte le voci necessarie a installare i moduli PHP, salviamo, attendiamo qualche secondo e proviamo a rilanciare Mautic.

Mautic Dashboard

Se tutto è andato bene, inserendo nome utente e password ci troveremo davanti a uno strumento molto potente e anche esteticamente piacevole 🙂

L’articolo ti è stato utile?
Allora potrebbe esserlo anche per qualcun altro. Condividilo, è gratis! 😀

2 commenti

I commenti sono chiusi.