Visualizzare tramite la rete di Windows 10 gli HD esterni o le pen drive collegate al Fastgate Technicolor MediaAccess DGA4131FWB può riservare diversi problemi. Samba è uno di tali problemi. Vediamo come uscirne.
I clienti Fastweb che si ritrovano il router FASTGATE Technicolor MediaAccess DGA4131FWB e cercano di collegare hard disk esterni o pen drive alle porte USB del router… possono avere diversi problemi. Molti di tali problemi sono regolarmente trattati e risolti dal forum ufficiale di Fastweb. Uno però sembra essere sfuggito ai più, sebbene ritengo possa essere il problema maggiore: SAMBA, ossia il software utilizzato dal router per distribuire i file in rete.
Innanzitutto capiamo bene di quale Fastgate stiamo parlando.
La seguente immagine chiarisce questo punto.
Questo router utilizza Samba per condividere i file.
Il problema è che Windows 10 ha Samba disabilitato per impostazione predefinita 🙁
La buona notizia è che lo possiamo abilitare facilmente 🙂
La prima cosa da fare è quella di aprire l’interfaccia delle “funzionalità di Windows” e aggiungere “Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS”, come mostrato nella seguente figura.
A questo punto, dopo aver premuto “OK”, dobbiamo riavviare la macchina.
Al riavvio, dobbiamo aprire Esplora Risorse di Windows, entrare in “Rete” e… attendere…
Dopo qualche secondo dovrebbe comparire la voce FASTGATE, come mostrato qui di seguito.
Se compare tale voce, allora cliccandoci sopra due volte vedremo le nostre periferiche collegate al router e saremo felici 😀
Se invece nulla di tutto ciò accade… potrebbe essere utile verificare che, nella schermata della “condivisione di Windows”, siano spuntate le voci “Attiva individuazione rete” e “Attiva condivisione file e stampanti”, come nell’immagine che segue.
Se anche con tali configurazioni non si ottengono risultati… beh, io ci ho provato! 😉
Grazie. Anche se è un post vecchio, dopo numerosi tentativi con la tua soluzione ho risolto il problema con il mio Fastgate ed attivando il supporto client SMB vedo finalmente il router e l’HDD collegato.
sai come mai il modem non riconosce il mio hdd da 500 gb ma riconosce il mio pen drive di 32 gb ??
Ciao Carlo, potrebbe essere un problema di alimentazione dell’HD. Ma non ti so dire altro…
Alessandro hai ragione, solo abilitando SMB1 è stato possibile “vedere” il fastgate, se hai altre soluzioni, informami.
Saluti
ma sei un pazzo a fornire come soluzione l’attivazione di SMB 1 ????
Ciao Roberto, per quanto ci siano i noti problemi di sicurezza, non ho trovato altro modo per leggere i file in rete tramite quel router.
Se ne conosci uno, sarò ben felice di aggiornare l’articolo…