Capita!
Prima o poi capita a tutti quelli che si dilettano a smanettare troppo con un PC: cancellare per errore una partizione e non avere più accesso a tutti i dati in essa contenuti! Per esempio, caso classico è quello di provare a installare windows da CD-ROM dimenticandosi l’hard disk esterno USB collegato e, invece di eliminare le partizioni (o la partizione) del disco rigido interno, si cancella, per errore, quella dell’HD USB esterno!
Tragedia!!!
Ora se abbiamo cancellato la partizione, ma non abbiamo formattato il disco, allora recuperare i dati è abbastanza banale: scarichiamo e installiamo MiniTool Partition Recovery. Se il problema si è verificato sul nostro HD USB esterno, colleghiamolo al PC, anche se non lo vede. Avviamo il programma.
Una volta avviato il programma, premiamo “next >”.
Ci verrà proposto un elenco di Hard Disk visibili al programma (anche se non sono visibili a windows). Scegliamo l’hard disk a cui abbiamo cancellato per errore la partizione e premiamo ancora “next >”. A questo punto seguiamo le indicazioni e… nel 98% dei casi la nostra partizione (e tutti i suoi dati!!!) tornerà visibile in 5 minuti 🙂
Però che paura!!!
Salve , ho dovuto re-installare windows 10 ed in questa fase ho eliminato tutte le partizioni che avevo.
Potrò fare dei ripristini del sistema non avendo partizionato HD (ho solo C) ?
E se si, perderei i dati e/o le app installate ? Grazie 1000
Ciao Franco,
hai poche possibilità di recuperare qualcosa con un intervento “basic”.
Hai qualche possibilità in più con un intervento “professional”, ma molto dipenderebbe dal tipo di formattazione effettuata e da quante scritture sono state effettuate sui settori del disco in cui sono memorizzati i dati che ti interessano.
Un intervento “basic” ti costa 20-30 ore di lavoro (del tuo tempo) necessarie a capire cosa fare e, poi, a farlo.
Un intervento “professional” ti costa tra 500 e 10 mila euro (e non hai comunque garanzia).
In tutti i casi:
In base a questi numeri (tempi e costi) valuta quanto fossero importanti i dati per te e agisci di conseguenza…
Usa questo applicativo per provare a recuperare file e dati:
https://www.powerdatarecovery.com/power-data-recovery.html
In bocca al lupo.
Scusa il disturbo, ieri ho riavviato in mio vecchio notebook (Compaq Armada) con XP, per errore ho eliminato tutte le partizioni con “partition magic”, ora non si avvia più e mi dice che il sistema operativo è mancante. Posso fare qualcosa?
Grazie
Cordialmente Gianni
Ciao, Gianni.
Si, puoi fare qualcosa, ma non puoi intervenire tu né posso farlo io perché avrei bisogno del tuo PC.
Cerca in tecnico nella tua zona e vedrai che con 20-50 euro risolverà quasi certamente il tuo problema.
È molto importante che tu non faccia più niente. Non accendere nemmeno il PC.
In bocca al lupo 🙂
Salve,praticamente oggi mentre cercavo di formattare il PC tramite il CD di Windows, arrivato alla selezione della partizione su cui installare il sistema operativo,invece di formatta ho cliccato elimina e di conseguenza Mi ha eliminato la partizione del disco c.. Adesso non mi trova alcuna unità su cui salvare il sistema, cosa posso fare? Grazie in anticipo
Ciao Samuele,
se vuoi recuperare la partizione cancellata puoi procedere come segue.
scarica la ISO di GParted Live e masterizzala.
Fai partire il tuo PC da DVD o USB su cui hai installato GParted.
Apri il terminale Linux e digita: sudo testdisk
In questo modo lancerai TestDisk che è in grado di recuperare la tua partizione.
Vai qui: http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati.html e scorri in giù, fino al punto 3 e segui le istruzioni.
Se invece vuoi soltanto installare il sistema operativo, quando arrivi nella schermata “Specificare il percorso in cui installare Windows”, in basso troverai le voci per creare una nuova partizione e poi per formattarla. Crea quindi una nuova partizione, formattala (noh è necessario) e procedi all’installazione.
In bocca al lupo… 🙂
Grazie, in 15 anni che uso il pc non mi era mai successo nulla riguardo gli hdd, oggi boo, partizionando e aumentando/riducendo volumi c’è scappato l’errore, panico !! pensieri, ho perso tutto aiutoooo!!! la prima cosa ovviamente ho googlato partivo da una situazione di non allocato senza aver formattato, hdd con dati personali importanti di anni e anni , ho letto la tua guida, scaricato mini tool partition, che gia conoscevo, ma non conoscevo questa funzione, e come per magia è riapparso tutto, mi sento in debito… grazie…grazie…grazie
Caro Sergio,
l’unico motivo per cui esistono qeusti articoli è esattamente quello di aiutare qualcuno. Questo articolo è riuscito nel suo intento.
Se davvero ti ritieni in debito, allora hai un solo modo per sdebitarti: se troverai qualcuno in difficoltà e sei in grado di aiutarlo, fallo. Me lo devi, lo hai detto tu 😉
Contaci, ho sempre aiutato in quel che sono capace gli altri,se dovesse capitare qualcosa del genere, li aiuterò pensando alle tue parole…Ciao e grazie ancora 😉
A me é giá successo esattamente proprio cosí eliminando dati sulla chiavetta USB..troppo tardi!A saperlo prima!!!