Categoria: <span>Sicurezza</span>

Paypal: sorry, your last action could not be completed

A volte può capitare che, cliccando sui propri pulsanti paypal di donazione o di pagamento, il sistema risponda come da titolo, ossia: Sorry — your last action could not be completed In questi casi è opportuno procedere come segue: entrare nel proprio account paypal creare un nuovo pulsante eliminare la …

Falsa email LinkedIn network

Poniamo molta attenzione! Se siamo iscritti a Linkedin, siamo abitati a ricevere sul nostro indirizzo di posta elettronica gli avvisi di richieste di contatto. Tipicamente l’oggetto dell’email è qualcosa del tipo: nome, please add me to your LinkedIn network, oppure Invitation to connect on LinkedIn. Bene. Da qualche giorno circola …

SRB: System Recovery Builder

It’s arrived! E’ SRB: System Recovery Builder, ossia un’applicazione javaFX che crea una pennina USB in grado di partire allo startup del PC (previa configurazione del BIOS) ed effettuare operazioni e controlli di ogni tipo: antivirus, copie di backup, ripristino, partizione HD, crack reti wifi, crack password windows… e molto, …

Partizione cancellata per errore

Capita! Prima o poi capita a tutti quelli che si dilettano a smanettare troppo con un PC: cancellare per errore una partizione e non avere più accesso a tutti i dati in essa contenuti! Per esempio, caso classico è quello di provare a installare windows da CD-ROM dimenticandosi l’hard disk …

Windows e la cartella Temporary Internet Files

Windows Vista e windows 7, durante la navigazione sul web usando internet explorer, posizionano i file temporanei nella cartella C:\Users\{nomeUtente}\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files. Nel mio caso {nomeUtente}=Alessandro. In questa cartella vengono anche posizionati alcuni fastidiosissimi file che sono spesso segnalati dagli antivirus come pericolosi. In particolare gli antivirus segnalano questi presunti …

Frodi online. Affidabilità di un sito

Dopo qualche mese trascorso dall’ultimo articolo sulle frodi online, ci ritroviamo a scrivere un articolo sullo stesso argomento. E’ necessario farlo perché i “signori colleghi” che amano far soldi illegalmente… si sono evoluti! Online esistono davvero decine e decine di siti che vendono materiale elettronico di cui noi tutti siamo, …