Categoria: <span>Approfondimenti</span>

E-commerce open source

Beh… rieccoci qua! Sono passate molte settimane dall’ultimo post, ma… mi servivano…e magari me ne serviranno ancora… Oggi parleremo di ecommerce open source. Quali sono le possibili alternative e quale scegliere? Potrei iniziare con il classico elenco (in ordine alfabetico): magento opencart oscommerce prestashop virtuemart (ha bisogno di joomla!) zencart …

Donatello Liviello è morto

Cari lettori/trici di questo piccolo blog, il tizio che scrive tutte queste utili/inutili parole sull’informatica e sui problemi informatici che incontra e risolve, è alle prese con un “problema” che non ha soluzione… purtroppo non ha proprio soluzione: uno dei miei più cari Amici, Donatello… è morto. Non so se …

Facebook tra privacy e dipendenza

Da molto tempo ormai sento parlare, in ogni dove, dei problemi che facebook ha con la privacy degli utenti, eppure gli utenti, i cui diritti sono TUTTI di proprietà facebook, sembrano ignorare completamente tali messaggi… No, non è solo la privacy il problema con questi strumenti chiamati social network… Facebook …

Guida a Call Firewall

Se ci siamo messi alla ricerca di una guida a questo programmino, è perché abbiamo la necessità di rinchiuderci nella nostra privacy 🙂 Call Firewall infatti è un programma per windows mobile che si occupa di bloccare telefonate e sms provenienti di numeri a noi invisi. Quella che segue vuole …

The page you entered does not appear to be a LinkedIn public profile

Qualche giorno fa mi è capitato di provare ad aggiungere, su friendfeed.com, il link al mio profilo su linkedin. Purtroppo la risposta del sistema è stata: “The page you entered does not appear to be a LinkedIn public profile” sebbene il mio profilo fosse pubblico. Ho cercato notizie online senza …

Dissertazione sulla programmazione in Italia

Non son sicuro che ci sia qualcuno che legge quello che scrivo :-D, ma se c’è si sarà di sicuro accorto che non scrivo nulla da un po’. Sono andato in giro per il mondo a vedere come si lavora (in ambito informatico) negli altri Paesi… Inghilterra, Germania, Francia, Australia …