WEB, censura e informazione…

WEB, censura e informazione…

Ci sono alcuni siti che credono di poter “tacitare” i pensieri altrui semplicemente rimuovendo il testo che rappresenta quel pensiero… 🙂
Come dire, «qui si parla bene del giallo! Se tu hai un’idea diversa e la esponi, noi la cancelliamo!» 😀
Non sempre però l’atto censorio del “cancellare” passa inosservato…

Oggi parliamo del sito conoscereweb.com.
Un sito che dovrebbe cambiare nome. Si, perché un sito che nel proprio dominio usa la parola “conoscere” e poi rimuove i commenti dei lettori… non dovrebbe fregiarsi di tale nobile verbo. Non credete anche voi? 🙂

ConoscereWeb

Ma veniamo ai fatti.
Il giorno 17.04.2014, alle ore 23.04 sono capitato per caso sul seguente articolo:
Dropshipping dalla Cina, quali prodotti vendere?
Incuriosito dalla lettura, ho lasciato un commento molto articolato, pieno zeppo di domande.
Il giorno 18.04.2014 sono tornato sull’articolo per leggere eventuali risposte…
Sssssi, come no! Il commento è stato cancellato 😀
E cosa c’era scritto in tale commento???
C’erano domande, molte domande.
Domande sul droshipping e su come sia possibile che alcuni siti possano dichiarare di praticare il drop ship SENZA possedere una Partita IVA europea.
Domande sui siti e-commerce che tengono comportamenti lesivi nei confronti di incauti utenti e dello Stato.
Domande sui “grossisti” che vendono impunemente online a cittadini sprovvisti di partita IVA.
Insomma domande di questo tipo… di pubblica utilità!
Domande che, evidentemente, sono state ritenute inutili o, peggio, scomode e, in ogni caso, sono state… cancellate! 😀

Ora tale sito riceverà un “pingback” e quindi saprà dell’esistenza di questo mio articolo pubblico (rigorosamente pubblico!).
Sono curioso di “conoscere” le motivazioni di tale intelligentissimo gesto: rimuovere un commento! Sono molto curioso…

Nel frattempo sarà mia premura raccontare quante diverse interpretazioni si possano avere del termine “conoscere”… e quanto possa essere facile per un sito web decidere univocamente quale “verità” sponsorizzare e quale… cancellare!
Ognuno potrà poi liberamente decidere quale è la propria interpretazione del termine “conoscere”… 🙂
Buona Pasqua.

Hai letto questi articoli?

4 commenti

  1. fabio

    errore di battitura ..pardon .può anche capitare scrivendo un pezzo a cui non do proprio importanza in 10 minuti.
    riguardo il ripristinato ,puoi pensarla come vuoi ,siamo in un paese democratico ci mancherebbe… io sono in pace con me stesso ,sapendo che mi arrivano centinaia di commenti spam ogni giorno, il tuo ci è finito in mezzo .
    Comunque va bene così …non mi dilungo troppo. Ti auguro una buona serata e ,comunque sia andata piacere di averti conosciuto…spero che la prossima volta ci parleremo in circostanze migliori 🙂

    1. Non credo che per te sia particolarmente utile “parlare” con un “nerd sfigato”, proprietario di un “blog sconosciuto”, affetto dal “blocco dello scrittore” e da tante altre malattie rare ben descritte nel tuo articolo 🙂
      Pertanto non credo che ci saranno “altre circostanze”.

    1. Non hai soddisfatto la mia curiosità circa il motivo per il quale hai cancellato (e poi ripristinato) il mio commento, ma in compenso mi hai raccontato chi sei. Grazie 🙂
      A proposito… aggiungi una “h” alla fine del tuo articolo/risposta, tra “autore” e “scritto”. Ti faccio uno screenshot da “nerd”, per agevolarti nella correzione 🙂
      Sbagliare i verbi è tragico… 😉
      La mutina... ammutolisce

I commenti sono chiusi.