Ragazzi,
roba da matti! Per avere informazioni esatte su come bisogna muoversi per ottenere questo benedetto voucher, mi è servita tutta la mia fama di “segugio” informatico.
Andiamo con ordine.
Se sto cercando di acquistare il voucher è perché ho deciso di sostenere un esame SUN. Il “luogo” in cui bisogna recarsi per registrarsi, pagare e, in seguito, ottenere il voucher è questo.
Si sceglie l’esame che interessa e si prosegue.
Si, si prosegue fino al passo 3 (Indirizzo per la fatturazione)
a questo punto se sei un privato, non hai una Partita IVA (campo obbligatorio) e non hai neanche un Numero Ordine (anch’esso campo obbligatorio) sei fregato! Il sistema non ti consente di proseguire e non c’è neanche l’ombra di un aiuto; niente!
Quindi?
Quindi ti inchiodi lì e cerchi di capire come procedere!
Beh, vi risparmio il racconto delle mie avventure alla ricerca delle informazioni su come procedere e vi porto alla soluzione.
Nel campo “Partita IVA” vi basta inserire il vostro Codice Fiscale (ci si poteva arrivare), mentre nel campo “Numero Ordine” vi basta inserire una X. Avete capito bene, una X. E’ un campo che non serve a niente, ma è obbligatorio!
A questo punto, si può terminare la registrazione e procedere con il pagamento dell’esame scelto. Su questo punto tutto sembra abbastanza chiaro: bisogna effettuare un bonifico qui:
BANCA INTESA BCI SPA-RETE CARIPLO-Ag. CINISELLO BALSAMO
c/c 21000129 ABI 03069 CAB 32934
IBAN IT80 H030 6932 9340 0002 1000 129
come correttamente segnalato alla fase 2 della procedura di registrazione.
Non è certo finita!
Bisogna a questo punto recarsi sul sito della Prometric per registrarsi (anche lì).
Ora bisogna attendere il numero del proprio voucher che ci sarà notificato via email dalla SUN. Una volta ottenuto il numerino bello, ci si deve collegare sulla apposita sezione del sito della Prometric e seguire tutto l’iter durante il quale verrà richiesto il numerino bello.
Ad ogni modo, per ogni dubbio, vi consiglio di chiamare il sempre utile numero verde della SUN: 800826108 in orari d’ufficio.
Schematizzando per rendere il tutto più lineare, i passi da seguire per sostenere un esame con SUN sono i seguenti:
- Scegliere l’esame e registrarsi qui
- Pagare l’importo relativo all’esame scelto
- Eseguire il login sul sito Prometric e scegliere data e sede dove si vuole sostenere l’esame
- Andare a fare l’esame con Carta d’identità e voucher
quali sono gli step burocratici per sostenere l’esame?
1) bisogna iscriversi dove?
2)Acquistare i voucher, ma dove?
3) Prenotarsi come?
Ciao senti per cominciare quale esame dovrei sostenere..insomma in ordine..grazie..
Ciao Danilo,
ritengo che rispondere alla tua domanda può essere utile a molti.
Per prima cosa: la SUN è stata acquisita dalla Oracle nei primi mesi di quest’anno (2010).
Come diretta conseguenza di questa acquisizione ci si aspetta delle modifiche di un certa entità in tutto il percorso formativo. Sarebbe cosa quanto mai saggia, quindi, chiamare SUN per capire come muoversi.
Detto questo, qui di seguito trovi il programma completo di certificazione della SUN:
In arancione è evidenziata proprio la certificazione SCJP. E’ evidenziata perché senza aver sostenuto tale esame NON si possono sostenere gli altri, tranne SCEA (roba da gente seria). Da ciò devi dedurre che non esiste un ordine tra le varie certificazioni, ma esiste la necessità di sostenere la SCJP prima delle altre.
A questo bisogna aggiungere che, per sostenere con successo la SCJP, devi avere una buona conoscenza della programmazione ad oggetti, altrimenti… lascia perdere.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Ciao, volevo sostenere l’esame certificazione SUN anche io. Di preciso il SCJP, a quanto ho capito è obbligatorio per andare avanti. tu l’hai sotenuto ( ti do del tu…) ti posso contattare via msn per ulteriori info (rispodimi pure via email )
grazie mille! 🙂