In questo post affronterò un argomento che potrebbe fare la felicità di qualcuno 😀
Sono sicuro infatti che in molti avranno un account di posta elettronica con libero.it (o simili, ma non yahoo). Sono altrettanto sicuro che molti di voi si sono trovati nella spiacevole situazione di voler scaricare le email con il proprio email client preferito (ad esempio outlook express), ma di non poterlo fare! Perché? Perché molti provider (come appunto libero) consentono il download dei messaggi di posta SOLO e SOLTANTO a coloro i quali sono collegati a internet proprio con quel provider. In altre parole, se il nostro account di posta è pippo@libero.it, possiamo usare un client di posta per ricevere e inviare le email SOLO e SOLTANTO se siamo collegati a internet usando una ADSL o un numero Libero/Wind! Eh già… purtroppo… è così!
Ma noi oggi impariamo a usare un programmino che ci consente di “presentarci” a libero (o chi per esso) come se fossimo collegati come esso si aspetta! Questo vi consentirà di usare il nostro client di posta per ricevere e inviare le email, qualunque sia il vostro sistema operativo… Bello eh? Non si può fare? E chi lo dice?
Pronti?
Forza allora! Per prima cosa, procuriamoci il programmino:
scarica html2pop3
Decomprimiamo il tutto in una nuova cartella (es c:\programmi\html2pop3)
Eseguiamo il file html2pop3.bat, oppure html2pop3.exe.
Se a schermo appare la schermata del programma la riduciamo a icona (senza chiudere il programma). Se invece appare un messaggio del tipo: “The microsoft virtual machine cannot be found. Interfaccia nn registrata.” ci son problemi che possiamo risolvere leggendo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-641028.html
Potrebbe anche apparire un altro errore, tipo “file javaw.exe mancante”. Se compare questo errore, scarichiamo la Java Runtime Environment (JRE) dal seguente link:
http://java.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=8939,
oppure
direttamente dal sito sun http://java.sun.com
Le istruzioni per installare le JRE fate clic sul link qui sotto:
http://www.java.com/it/download/help/win_manual.jsp
Avviato il programma, la schermata che dovrebbe apparire è simile a questa
Adesso siamo pronti per configurare il client (in questo caso outlook express)
Apriamo Outlook Express, o il nostro programma di posta preferito e
in Strumenti->Account->(nome account)->Proprieta’->Server->Posta in entrata (POP3) inseriamo “127.0.0.1” (senza le virgolette), mentre in Posta in uscita lasciamo il server SMTP del vostro provider.
Se, per qualsiasi ragione, abbiamo dovuto cambiare la porta di funzionamento di HTML2POP3, passando dalla 110 a qualcos’altro, ad esempio 111, dobbiamo ricordarci di aggiornare questo parametro sotto Outlook->strumenti->account->(nome account)->Impostazioni avanzate->Posta in arrivo
HTML2POP3 utilizza il nome dell’account di posta, per capire quale webmail deve essere utilizzata. Per questo motivo e’ importante mettere sempre l’email completo come nome dell’account che si intende controllare (ad esempio: se abbiamo la posta su libero.it, possiamo scrivere come account ?????????@libero.it dove al posto di ???????? indicheremo il nostro indirizzo email).
A questo punto siamo in grado di utilizzare liberamente la posta esattamente come facevamo prima.
NOTE
NON bisogna chiudere mai HTML2POP3, altrimenti il programma di posta non può scaricare la posta.
Se siamo dietro a un proxy, dobbiamo comunicarlo a HTML2POP3 inserendo i dati necessari al suo riconoscimento nell’apposito tab del programma (lo si può notare nella precendete immagine).
Un’altra cosa che può tornare utile è sapere che tutte le impostazioni del programma vengono salvate nel file config.cfg. Cercatelo nella cartella che avete creato prima…
Ma io ho un proxy? E cosa è?
Se vi state ponendo questa domanda… siete un po’ incasinati 😀
Tuttavia sappiate che in genere i proxy si trovano nelle aziende, uffici, ecc. Se quindi stiamo parlando della linea ADSL di casa… non avete un proxy 😀
Finito.
Ora dovremmo essere in grado di scaricare la posta da libero e da qualche altro provider…
Buongiorno…. ho installato il software e ho notato che si blocca sempre durante la ricezione dl 12° messaggio…… come è possibile?
Buona sera Nicola,
non ne ho la minima idea 😀 Magari il 12 messaggio ha un allegato molto pesante. In ogni caso ti do lo stesso consiglio dato qualche commento fa: crea un account su gmail e sposta tutti i messaggi da libero a Gmail. Gmail non necessita di tanti “trucchetti” né per scaricare né per inviare le email dal nostro client preferito.
ciao alessandro non riesco a scaricare la posta di libero sul cell… il provider che uso è telecom ma ho una vecchia casella di libero… ho letto il tuo articolo mi sembra molto interassante ma per me un po’ complicata… potresti aiutarmi meglio nel dettaglio… te ne sarei molto grato… ti ringrazio se vuoi puoi contattarmi ciao ale
Ciao omonimo 🙂
Il mio personale consiglio disinteressato è quello di abbandonare Libero. E per farlo senza traumi (ormai tutti hanno quell’indirizzo di posta e cose del genere…) ti consiglio di procedere come segue:
1. crea una casella di posta elettronico su Google Mail (ad esempio alessandrostella@gmail.com)
2. inserisci un filtro sulla casella di posta di libero in modo che tutte le email che arrivano su libero vengano reindirizzate sulla casella di posta elettronica Google Mail.
In questo modo anche se ti scrivo sul tuo vecchio indirizzo di posta di libero, l’email varrà inoltrata al nuovo indirizzo.
Perché fare tutto ciò?
Perché con gmail non hai alcun vincolo del c….!!! Puoi ricevere e inviare le email da Outlook o Thunderbird o altro client email. Inoltre piano, piano tutti i tuoi contatti sostituiranno il vecchio indirizzo con il nuovo e tu continuerai comunque a ricevere le email inviate al vecchio indirizzo di Libero.
Altro non posso fare. Buona fortuna… 🙂
per scaricare da yahoo bisogna usare freepops che è come html2pop3
A me non funziona per nulla… ho scaricato Java con il mio Windows 7 ma mi da sempre errore “virtual machine”…
Che devo fare?
Grazie.
Ciao Tommmino,
i motivi per cui non funziona possono essere migliaia 😀 Non è quindi possibile darti una risposta…
Tuttavia… viste le moderne alternative a certi obsoleti provider… mi permetto di consigliarti tutt’altra strada:
1. abbandona un provider che non ti fa scaricare/inviare la posta dal tuo client preferito
2. crea un nuovo indirizzo di posta su un provider che ti consenta di farlo (mi permetto di consigliarti gmail)
3. configura il tuo vecchio account di posta elettronica per fare in modo che tutte le email ricevute su tale vecchio account vengano inoltrate al nuovo indirizzo email creato sul provider migliore
4. potresti anche esportare le vecchie email e importarle sul nuovo account
In giro per la rete troverai tutto quello che ti serve per eseguire i passi che ti ho indicato e che cambiano da provider a provider…
In bocca al lupo.
a me invece non funziona con yahoo.com eppure java e’ installato correttamente ma continua a darmi lo stesso errore di password errata/pop3/110 dice che non riesce a scaricare la posta mannaggia…!
Non so chi tu sia e non so neanche come sono arrivata sul tuo sito/blog, però so che ho seguito questo articolo, ho scaricato (con qualche difficoltà) il programmino e… funziona!
Volevo solo dirti grazie 🙂